Logo quivosolivo

quivosolivo

Statistiche e Risultati

Dati concreti sul successo delle famiglie allargate che hanno trovato equilibrio attraverso i nostri percorsi di crescita personale

78%

Miglioramento della Comunicazione

Le famiglie che completano i nostri programmi riferiscono un significativo miglioramento nella comunicazione tra genitori e figli di diverse unioni familiari. I conflitti quotidiani si riducono notevolmente quando tutti imparano a esprimere i propri bisogni con chiarezza.

92%

Maggiore Coesione Familiare

Osserviamo che nove famiglie su dieci sviluppano rituali condivisi e momenti di qualità insieme. Questo dato emerge dai nostri follow-up a sei mesi dal completamento dei percorsi formativi. La creazione di nuove tradizioni familiari diventa naturale.

85%

Riduzione dello Stress Genitoriale

I genitori che partecipano ai nostri workshop riportano una notevole diminuzione dell'ansia legata alla gestione dei rapporti complessi. Imparare strategie pratiche per navigare le dinamiche familiari complesse porta serenità nella vita quotidiana.

Analisi dei Progressi nel Tempo

I nostri dati mostrano che i benefici dei programmi di sviluppo personale per famiglie allargate non sono immediati, ma si consolidano gradualmente. Durante i primi tre mesi, le famiglie attraversano una fase di adattamento alle nuove strategie apprese.

È interessante notare come il quarto e quinto mese rappresentino spesso il punto di svolta. Le dinamiche relazionali iniziano a stabilizzarsi e i membri della famiglia cominciano ad applicare spontaneamente le tecniche di comunicazione empatica.

La vera trasformazione emerge dopo sei mesi, quando le nuove abitudini relazionali diventano naturali e automatiche. Le crisi familiari, quando si presentano, vengono affrontate con maggiore maturità emotiva da parte di tutti i componenti.

240
Famiglie Seguite nel 2024
89%
Tasso di Soddisfazione
156
Ore di Formazione Erogate
94%
Raccomandazioni Ricevute

Dott. Saverio Marinetti

Specialista in Dinamiche Familiari Complesse

Con oltre dodici anni di esperienza nel supporto alle famiglie ricostituite, il Dott. Marinetti ha sviluppato metodologie innovative per analizzare i progressi relazionali. Il suo approccio si basa sull'osservazione diretta dei cambiamenti comportamentali e sulla misurazione oggettiva del benessere familiare.

La sua ricerca si concentra sull'identificazione dei fattori che determinano il successo a lungo termine nelle famiglie allargate. I suoi studi hanno contribuito a definire indicatori affidabili per valutare l'efficacia degli interventi formativi nel contesto familiare contemporaneo.

Richiedi Consulenza Personalizzata